I vantaggi offerti dall’intelligenza artificiale generativa: affrontare la complessità a testa alta
Le complesse catene di approvvigionamento odierna richiedono strumenti avanzati di intelligenza artificiale per gestire processi interconnessi, tecnologie e parti interessate. Le soluzioni alimentate da intelligenza artificiale accelerano l'automazione e l'efficienza, fornendo informazioni affidabili per affrontare con fiducia i rischi in un contesto di globalizzazione, variabilità dell'offerta e della domanda ed espansione degli inventari.
Abbattere i Silos per la Collaborazione
I silos ostacolano la collaborazione e la condivisione delle informazioni. L'IA agisce come un ponte, collegando aree funzionali e sbloccando l'intelligenza collettiva. Sfondando i silos, l'IA favorisce una collaborazione senza soluzione di continuità, flussi di lavoro ottimizzati, costruzione della fiducia e innovazione.
Sfruttare il Potere dei Dati
I dati guidano l'approvvigionamento e la catena di approvvigionamento, e l'IA permette alle organizzazioni di sfruttare volumi di dati schiaccianti e informazioni non strutturate. I sistemi di intelligenza artificiale danno un senso a diverse fonti di dati, garantendo qualità, coerenza e insight fattibili.
Preservare la Conoscenza, Colmare il Gap di Competenze
L'IA cattura la conoscenza istituzionale e facilita il trasferimento di conoscenze. Conservando preziosi insights, l'IA colma il gap di competenze e assicura la continuità dell'esperienza in modo che le organizzazioni possano proteggere il capitale intellettuale e potenziare la propria forza lavoro.
Ottimizzare i Costi e Gestire il Rischio
L'IA fornisce intelligence di mercato in tempo reale così come capacità di valutazione delle performance dei fornitori e di collaborazione per guidare decisioni proattive e ottimizzazione dei costi. Rafforza anche gli strumenti che ti consentono di gestire le relazioni con i fornitori, mitigare i rischi, garantire la conformità e minimizzare le interruzioni.
Costruire Resilienza di Fronte alle Interruzioni
Interruzioni come disastri naturali, eventi geopolitici e pandemie sono inevitabili. L'IA equipaggia le organizzazioni per costruire catene di approvvigionamento agili e resilienti analizzando enormi quantità di dati, identificando modelli, ottimizzando la logistica e facilitando la pianificazione degli scenari per la continuità aziendale.
Abbracciare la Sostenibilità ed l'Etica
I leader della catena di approvvigionamento e dell'approvvigionamento possono affrontare le preoccupazioni legate alla sostenibilità e all'etica utilizzando l'IA per identificare fornitori ecologici, monitorare pratiche etiche e garantire la trasparenza della catena di approvvigionamento.
Sfruttare il potere dell’intelligenza artificiale nel procurement
Sfrutta appieno il potenziale della generative AI per trasformare i tuoi processi di approvvigionamento. Il potenziale rivoluzionario dell'IA nell'approvvigionamento è vasto e coinvolge ogni aspetto della funzione. I casi d'uso nella catena di approvvigionamento stanno crescendo rapidamente e gli esempi qui sotto toccano solo la superficie.
- Mitigazione delle Interruzioni nella Catena di Approvvigionamento: La generative AI può analizzare enormi quantità di dati, consentendo misure proattive per affrontare interruzioni potenziali. Ottimizza la logistica globale e garantisce pratiche eque individuando rapidamente pregiudizi nei dati.
- Automazione Intelligente nella Manifattura: I sistemi alimentati dall'IA possono rapidamente evidenziare potenziali problemi e automatizzare compiti ripetitivi, migliorando l'ottimizzazione dei processi e il controllo di qualità, oltre ad accelerare i tempi di commercializzazione.
- Selezione e Valutazione Intelligente dei Fornitori: L'IA aiuta nell'analisi dei profili dei fornitori e delle metriche delle performance, fornendo raccomandazioni basate su requisiti e criteri specifici.
- Ottimizzazione della Gestione dei Contratti: Analizzando i dati contrattuali, l'IA può estrarre informazioni chiave, identificare rischi potenziali e suggerire miglioramenti, riducendo gli errori e migliorando l'efficienza nella creazione, revisione e negoziazione dei contratti.
- Miglioramento della Gestione delle Relazioni con i Fornitori: L'IA fornisce insights sulle strategie di negoziazione, sulla gestione dei contratti e sulla risoluzione delle controversie, promuovendo forti relazioni con i fornitori.
- Previsione e Pianificazione della Domanda: L'IA può analizzare dati storici e tendenze di mercato per generare previsioni accurate della domanda, aiutando nelle strategie di approvvigionamento efficaci e nelle decisioni di sourcing.
- Cattura e Condivisione della Conoscenza: I sistemi generative AI possono catturare insights preziosi e conoscenza istituzionale, agendo come assistenti virtuali per i professionisti dell'approvvigionamento e della catena di approvvigionamento.
Partenariato GEP e Microsoft
Stiamo migliorando le nostre capacità tecnologiche integrando il servizio Microsoft Azure OpenAI nel nostro software di punta. Questa collaborazione ci consente di individuare rischi potenziali e ottimizzare le operazioni di approvvigionamento e catena di approvvigionamento su scala globale.
I nostri clienti ora beneficiano di un'interfaccia conversazionale più intuitiva, che consente loro di estrarre insights operativi con facilità. Il risultato migliora le operazioni di approvvigionamento e catena di approvvigionamento a livello globale, aumentando l'efficienza e la produttività.